Leggi articolo

L’assessorato regionale alla Salute, per scongiurare ulteriori disservizi nella gestione delle emergenze in ortopedia negli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, dispone un ulteriore potenziamento della collaborazione tra pubblico e privato. Il piano è stato messo a punto nel vertice che si è svolto nei giorni scorsi negli uffici dell’Assessorato Regionale alla Salute tra l’assessore Giovanna Volo, il Direttore Generale della Pianificazione Strategica Salvatore Iacolino e Giacomo Scalzo Direttore Generale del Dasoe con i rappresentanti degli Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, del Policlinico Giaccone, dell’Arnas Civico, dell’Asp di Palermo, dell’Ospedale Buccheri La Ferla, della Fondazione Giglio di Cefalù, del Rizzoli di Bagheria e dei legali rappresentanti di ACOP, ARIS e AIOP nonché del direttore della Centrale operativa 118 Palermo/Trapani.

La premessa del provvedimento è stata “il permanere di significative criticità nel reparto di ortopedia dell’Azienda ospedaliera Villa Sofia Cervello nell’attività di assistenza ai pazienti che riportano, tra gli altri, traumi di tipo ortopedico”. In questa sinergia operativa disposta dall’assessorato “ogni forma di collaborazione è assunta nelle more che Villa Sofia-Cervello definisca le procedure dirette al reclutamento del personale medico di ortopedia necessario alla piena operatività della struttura dedicata”.

L’accordo avrà inizialmente valore fino al 30 aprile 2025, salvo eventuale proroga, su proposta motivata del Direttore Generale di Villa Sofia-Cervello.

ACOP, presente al tavolo, si è impegna a verificare la disponibilità delle proprie associate ad accettare pazienti con traumi ortopedici, che non rechino particolari complicanze, presso le proprie associate, ove non vi fossero posti letto disponibili presso gli ospedali pubblici di Palermo.

La dichiarata disponibilità è stata confermata con la nota allegata con la quale, nello spirito di collaborazione che ha sempre contraddistinto i rapporti con l’Assessorato, l’Associazione ha comunicato la disponibilità delle proprie associate accreditate per la disciplina di Ortopedia (Igea, Macchiarella, Orestano, Torina) ad accettare trasferimenti da pronto soccorso nella misura di circa 20 ricoveri settimanali, con le modalità operative che saranno concordemente definite.

2025-01-13 14-06 1